APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

La Galassia di Bode – M81

11 Settembre 2021 Stars and Nebulae
M81
Credits: Giovanni Casiraghi

La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell’Orsa Maggiore.

Si presume che la galassia di Bode contenga circa 250 miliardi di stelle, essendo leggermente più piccola della Via Lattea. La galassia è uno dei migliori esempi di design a spirale in una galassia, con bracci quasi perfette che si muovono a spirale verso il suo centro. Essa  ha una magnitudine apparente di 6,93, il che la rende una delle galassie più luminose. In condizioni eccezionali e cieli veramente bui in luoghi remoti, lontano dall’inquinamento luminoso, può essere intravista ad occhio nudo.

Il suo centro presenta un caratteristico rigonfiamento che è stato spiegato sia come conseguenza della collisione con una galassia vicina che ha causato la compressione di nubi di gas e polvere interstellari, collassando per produrre stelle massicce ad alta temperatura, o per l’esistenza di un quasar.

Dettagli tecnici di rirpesa:

  • Selfmade 16″ f3.8 carbon fiber newton
  • 10micron gm4000qci mount
  • asa 3″ 0.95x corrector
  • Asi183GT camera
  • 2hours luminance with LPS filter (120sec. Subframe) bin2x2
  • 40minutes each RGB channel (60sec. Subframe) bin2x2
  • 3hours Halpha with optolon 7nm filter (300sec subframes) bin2x2
  • 0,65 arcsec/pixel resolution
  • Bortle 6 sky (sqm 19.3)

Author: Giovanni Casiraghi

Tags:

M81NGC 3031

Facebook Twitter
Prev

Tarda Estate

next

Abell 79

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter