APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Regione di Sadr

14 Maggio 2021 Stars and Nebulae
Regione di Sadr
Credits: Antonio Grizzuti

Sadr (il punto più luminoso di questa immagine) è la seconda stella più brillante della costellazione del Cigno, dopo Deneb (α Cyg), ed è situata proprio al centro dell’asterismo noto come Croce del Nord (che assieme ad altre stelle, delinea proprio la costellazione del Cigno).

La Regione di Sadr riguarda un’ampia area contenente una vasta nebulosa detta anche “Butterfly Nebula”, nella quale le ali sono le due parti luminose (IC 1318 b/c) separate dalla faglia oscura, che rappresenterebbe invece il corpo dell’insetto. Poco distante, nella stessa zona di cielo, si trova la Crescent Nebula (NGC 6888/C27) e IC1318. Nella parte superiore dell’immagine è visibile il giovane ammasso aperto NGC 6910, individuato per la prima volta da William Herschel nel 1786.

Dati tecnici di ripresa:

  • Apo ED TS 70/420 f/6
  • Canon 1200D + Spianatore 1X
  • Filtro L-Enhance
  • 49 x 180s

Author: Antonio Grizzuti

Tags:

IC 318SADR

Facebook Twitter
Prev

M101 – Una girandola nell’Orsa Maggiore

next

Onde nel Golfo degli Arcobaleni

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter