APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Eskimo

18 Aprile 2021 Stars and Nebulae
Eskimo Nebula
Credits: Cristina Cellini

Alla fine della loro vita le stelle simili al nostro Sole possono diventare straordinariamente fotogeniche. Un ottimo esempio è la Nebulosa planetaria NGC 2392, situata a 4200 anni luce dalla Terra in direzione della costellazione dei Gemelli, e soprannominata Nebulosa Eschimese (Eskimo Nebula). Questo curioso soprannome è dovuto al fatto che, se osservata con telescopi terrestri, appare simile ad un volto circondato dal copricapo di pelliccia, tipico della popolazione Inuit.

La nube si è formata quando una piccola stella ha terminato il combustibile nucleare nel suo cuore e ha iniziato a raffreddarsi ed espandersi, per poi espellere gli strati esterni ad una velocità di 50.000 chilometri all’ora, riducendosi ad un caldo nucleo. Successive emissioni di materiale in viaggio a circa 6 milioni di chilometri all’ora impattano con il materiale più lento espulso in fasi precedenti. La radiazione del caldo nucleo stellare e l’interazione tra i materiali creano il guscio complesso e filamentoso della splendida nebulosa planetaria.

Dettagli tecnici della ripresa:

  • Meade LX200 GPS 12″ con riduttore/correttore Starizona F/7.1
  • Autoguida con Asi120mm su ETX105
  • CCD QSI 540ws raffreddato -20
  • Filtri Baader RGB CCD, H-alpha 7nm e OIII 8.5nm
  • HA-OIII-RGB: HA 41x6min, OIII 38x6min, R 40x3min, G 45x3min, B 36x3min.
  • Acquisizione: MaximDL5 – Calibrata con Dark, Bias e Flat
  • Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, AstraImage5, Startools 1.6, Paint Shop Pro2021, plug-in Topaz, Nik e StarSpike Pro3

Author: Cristina Cellini

Tags:

celliniEskimoNGC 2392

Facebook Twitter
Prev

La Nebulosa Rosetta

next

Bolle Spaziali

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter