APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

La Nebulosa dell’Angelo

8 Aprile 2021 Stars and Nebulae
La Nebulosa dell'Angelo
Credits: Francesco Ciavaglia

La luce combinata delle stelle lungo la Via Lattea viene riflessa da queste nubi di polvere cosmica che vagano a circa 300 anni luce sopra il piano della nostra galassia.

Soprannominata Nebulosa Angelo (Angel Nebula), questa debole, vaporosa visione fa parte di un ampio complesso di nubi molecolari diffuse e relativamente inesplorate. Comunemente trovati alle alte latitudini galattiche, i cirri galattici polverosi possono essere rintracciati in ampie regioni verso i poli galattici Nord e Sud.

Insieme con il riflesso della luce stellare, gli studi indicano che le nubi di polvere producono una debole luminescenza dal colore rossastro, quando i grani di polvere interstellare convertono la radiazione ultravioletta invisibile in luce rossa visibile.

Riprendendo vicine stelle della Via Lattea e una serie di lontane galassie di fondo, l’immagine profonda, a grande campo, si estende per circa 10 lune piene nel cielo della Terra verso la costellazione dell’Orsa Maggiore.

Dettagli tecnici della ripresa:

  • Telescope Tecnosky 70AG F5
  • CCD Moravian G3 16200
  • IOptron CEM120EC
  • L 32X600S Bin 1X1
  • R 6X600S Bin 2X2
  • G 6X600S Bin 2X2
  • B 6X600S Bin 2X2
  • 11 Dark 11 Flat 11 Bias
  • Processing Pixinsight
  • Gualdo Tadino (PG) Italy
  • SQM: 19.60
  • Moon: 9%

Author: Francesco Ciavaglia

Tags:

nebulosa angelonw2

Facebook Twitter
Prev

IC 2944

next

100 giorni di Sole

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter