APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

I colori della Vita – M33

28 Gennaio 2021 Stars and Nebulae
Galassia del Triangolo M33
Credits: Jesús M. Vargas, Marc Valero, Bittor Zabalegui, Jose Esteban ( Far Light Team )

La Galassia del Triangolo, conosciuta anche come M33, si trova a “soli” 3 milioni di anni luce dalla Terra, misura 60 mila anni luce di diametro ed è la terza per dimensioni e numero di stelle nel Gruppo Locale di galassie, assieme alla nostra Via Lattea, Andromeda e altre 50 galassie più piccole. Sotto cieli particolarmente bui, e con un po’ di fortuna, M33 può essere anche vista a occhio nudo, ovviamente nella costellazione del Triangolo.

A differenza della Via Lattea e di Andromeda, M33 non ha un nucleo centrale brillante e dei lunghi e definiti bracci a spirale. La sua particolarità è che contiene un’enorme quantità di gas e polvere, il che favorisce una rapida formazione stellare. Ecco perché gli scienziati hanno deciso di continuare a studiare questa galassia.

Dettagli tecnici di ripresa:

FSQ 106 at f / 5 530mm
CCD QSI 683 ws8
LRGB Ha Filters (Baader Planetarium)
CCD temperature at -10º
Guide tube ezg60 230mm and ccd QHY
Software:
SGPro – PHD2
Pixinsight

* 41 shots Luminance 600 “bininx1
* 40 shots H Alpha 600″ bininx1
* 10 shots Red 300″ bininx1
* 10 shots Green 300″ bininx1
* 10 shots Blue 300″ bininx1

* 20 DARKS of 600″ -10º
* 20 DARKS from 300” -10º
* 80 biats -10º

* 25 flats for filter Luminance at -10º
* 25 flats for filter Ha at -10º
* 25 flats for filter Red at -10º
* 25 flats for filter Green at -10º
* 25 flats for filter Blue at -10º

Tempo totale di esposizione: 19 hours

Author: Far Light Team

Tags:

M33

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Testa di Strega

next

Il Cuore del Cacciatore

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter