APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa della Carena

24 Gennaio 2021 Stars and Nebulae
Eta Carinae
Credits: Roberto Colombari

La Nebulosa della Carena (nota anche come Nebulosa di Eta Carinae o con le sigle di catalogo NGC 3372) è un oggetto celeste posto nel cuore della Via Lattea australe, nella costellazione della Carena. È perfettamente visibile anche ad occhio nudo, sebbene la sua osservazione sia limitata alle regioni dell’emisfero australe terrestre e a quelle tropicali boreali. Fu catalogata per la prima volta da Nicolas Louis de Lacaille nel 1751, durante la sua permanenza a Città del Capo.

Dettagli tecnici:

  • Takahashi FS60c
  • ASI1600MM Pro
  • 7 Position FW, 36mm
  • Feather Touch Starlight
  • Pegasus Astro
  • EQ6
  • Astronomik Ha 6nm: 44 ∙ 420s (gain: 139.00) -10C bin 1×1
  • Astronomik S2 6nm: 40 ∙ 420s (gain: 139.00) -10C bin 1×1
  • Astronomik O3 6nm: 36 ∙ 420s (gain: 139.00) -10C bin 1×1

Location: Colombari’s Terrace, Belo Horizonte, Minas Gerais, Brazil

FAST · PSCS5 · Pixinsight

Author: Roberto Colombari

Tags:

eta carinaeroberto colombari

Facebook Twitter
Prev

L’Alba di Orione

next

CALA SA FIGU

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter