APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Medusa

10 Dicembre 2020 Stars and Nebulae
IC 443 - Nebulosa Medusa
Credits: Shane Jones

Questa straordinaria immagine riprende la Nebulosa Medusa, normalmente debole ed elusiva. La scena celeste si svolge al di sotto della brillante stella Eta Geminorum, nella costellazione dei Gemelli: la Nebulosa Medusa è la brillante bolla dotata di tentacoli che si estende in basso e a sinistra rispetto al centro. Si tratta del resto di supernova chiamato IC 443, una nube di detriti in espansione dovuti a una stella massiccia esplosa.

La luce proveniente dall’esplosione ha raggiunto per la prima volta la Terra circa 30.000 anni fa. Come la famosa Nebulosa del Granchio, la medusa cosmica ospita una stella di neutroni, il residuo del nucleo collassato della stella esplosa. La splendida immagine è arricchita, in basso a sinistra, dalla presenza di una nebulosa a emissione catalogata come Sharpless 249. La Nebulosa Medusa si trova a circa 5000 anni luce di distanza dalla Terra.

Author: Shane Jones

Tags:

IC 443jonesnebulosa medusa

Facebook Twitter
Prev

Marte – Opposizione del 2020

next

Nebulosa Bolla e dintorni

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter