APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Elica

6 Dicembre 2020 Stars and Nebulae
Nebulosa Elica
Credits: Ignacio Diaz Bobillo

Questa spettacolare immagine mostra la sorprendente bellezza di ciò che una stella morente è in grado di creare. Lo straordinario oggetto, chiamato Nebulosa Elica (Helix Nebula, NGC 7293), si trova a circa 650 anni luce di distanza nella costellazione dell’Acquario ed è un tipico esempio di nebulosa planetaria.

Le nebulose planetarie sono formate dai resti di stelle che un tempo erano simili al nostro Sole. Quando il combustibile necessario per le reazioni di fusione nucleare si esaurisce, la stella va incontro alla fine della sua vita gloriosa, espellendo i suoi strati gassosi esterni e lasciando dietro di sé un nucleo denso e caldo chiamato nana bianca. Una nana bianca ha dimensioni simili a quelle della Terra, ma una massa molto vicina a quella della stella originale.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Completed 100 hours of narrow band data, 45 hours from last year (Apogee 8300) plus 55 hours from current year (QHY600)
  • Acquired with an AP 6.6-inch apo refractor, FL 1250 mm
  • Composition is HS:HSO:O, and the processing tries to approach the HST image, with emphasis on the core details rather than surrounding nebulosity. My longest integration thus far.

Vuoi approfindire sulle nane bianche?

https://www.astronomia.com/2020/05/07/14-nane-bianche-stelle-vive-e-vegete/

Author: Ignacio Diaz Bobillo

Tags:

bobilloelicaNGC 7293

Facebook Twitter
Prev

A very active Sun

next

NGC 5364, NGC 5363 e compagne

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter