APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Una scopa di strega nel Cigno

28 Novembre 2020 Stars and Nebulae
NGC 6960
Credits: Marco Rapino

Questo resto di supernova, la cui esplosione si stima sia avvenuta tra i 10 e i 20mila anni fa, colora il nostro profondo cielo con una danza di gas che si intrecciano e interagiscono dando luogo ad singolare quadro cosmico la cui forma ricorda la scopa di una strega, da qui l’appellativo “Witch’s Broom”.

La bellezza dei resti di supernova è che sono estremamente ricchi di una varietà di elementi di cui spesso le nebulose ad emissione scarseggiano, primo su tutti l’ossigeno ionizzato che risplende con il suo tipico colore acquamarina.

Le esplosioni di supernova, per quanto possano sembrare eventi violenti e catastrofici, sono invece il motore pulsante della vita e della rinascita nell’universo. Difatti elementi semplici e complessi che si formano negli stadi finali delle giganti rosse, vengono rimessi in circolo dopo l’esplosione, dando inizio alla nascita di nuove stelle e pianeti.

Cosa che potrebbe essere accaduta proprio con il nostro sistema solare diversi miliardi di anni fa.

Author: Marco Rapino

Tags:

NGC 6960Rapino

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Rosetta

next

Uno smeraldo in Orione

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter