APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Nebulosa Planetaria HFG1

23 Novembre 2020 Stars and Nebulae
Nebulosa Planetaria HFG1
Credits: Peter Goodhew

HFG1 è una nebulosa planetaria poco luminosa, ma molto antica, estesa per oltre un anno luce e localizzata nella Costellazione di Cassiopea.

Le nebulose planetarie rappresentano le brevi fasi finali della vita di stelle simili al Sole. Dopo aver consumato il combustibile nel suo nucleo, la stella morente espelle gli strati esterni, che vengono riscaldati dal residuo stellare al centro e producono nubi di gas e polveri dalle straordinarie e complesse strutture. HFG1 è stata creata dalla stella V664 Cas, in realtà parte di una coppia formata da una nana bianca e una stella simile al Sole, distanti tra loro soltanto pochi milioni di chilometri e in orbita una attorno all’altra ogni 14 giorni.

Quando HFG1 impatta sul materiale interstellare, produce un’onda d’urto bluastra, e lascia dietro di sè una lunga coda rossastra di gas, la cui età è stata stimata in una decina di migliaia di anni. Le nebulose planetarie durano per poco più di diecimila anni, un periodo astronomicamente molto ridotto. Pertanto HFG1 è già molto antica e destinata a disperdersi in breve tempo nello spazio.

Author: Peter Goodhew

Tags:

HFG1

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Aquila – M16

next

Fuoco Verde

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter