Questo martedì 21 dicembre, il cielo ha cominciato a schiarirsi solo dopo mezzogiorno, alle 15 (ora locale), ho deciso di tentare la fortuna e catturare l’attività solare utilizzando filtri Ca-k.
Martedì 26 ottobre ho catturato questa immagine del sole, dove è possibile osservare parecchia attività nell’emisfero sud. Quel giorno, infatti, erano visibili cinque regioni attive contenenti macchie solari.
Si trovano sotto un cielo spettacolare con milioni di stelle, ma questi due telescopi dell’Osservatorio del Teide a Tenerife sono dedicati all’osservazione di un solo corpo celeste: il Sole.
Due protuberanze sul bordo solare riprese il 17 giugno 2021 da Casalgrande (RE). Tecnosky Acro 152/900mm a 3600mm di focale su montatura SkyWatcher NEQ 6 Pro. Daystar Quark chromosphere e ZWO ASI 174MM