Una interessante immagine che mostra 2 quadranti del Sole nelle lunghezze d’onda della luce bianca e del calcio, per evidenziare i particolari di superficie e macchie.
Una splendida protuberanza solare ripresa il primo Marzo. Sulla sinistra, la Terra è stata aggiunta in post-produzione per un confronto sulla grandezza di tali eventi.
Il sole non smette mai di stupire astronomi dilettanti e professionisti con il suo comportamento. Questo lunedì, 7 febbraio, ho potuto fotografare per il terzo giorno consecutivo l’impressionante prominenza solare che si può vedere nel lembo sud-orientale del sole
La Stazione Spaziale internazionale transita davanti al disco solare. Un evento della durata di appena mezzo secondo, ripreso dall’Argentina il 3 gennaio 2022.
Il raggio blu-viola è un fenomeno ottico molto raro, soprattutto considerando che è stato osservato a livello del mare. Questo effetto è di per sé raro in alta quota e in presenza di un’atmosfera molto limpida.