La Luna appena sorta, Giove, Saturno, la Via lattea ed il Faro. Si tratta di una panoramica unione di 10 scatti verticali che riprende uno dei miei posti preferiti, la zona costiera di Capo Murro di Porco,
Dedicata a mio figlio. Una finestra di bel tempo e di perfette condizioni di luna mi vedono partire alla volta del Colle del Nivolet, dove scatto questa foto, la prima di una serie, appena alla fine dell’ora blu.
Un suggestivo star-trail, ripreso nel luglio 2001 durante una visita all’Osservatorio del Roque de Los Muchachos alla Palma. Qui è mostrato il telescopio Jacobus Kapteyn da 1 metro (al centro) e giù per la collina in basso a destra c’è il telescopio Newton da 2,5 metri.
L’Osservatorio del Roque de los Muchachos si trova a circa 2300 m di altezza, sull’isola di La Palma (Canarie). Il sito dell’osservatorio è gestito dall’Instituto de Astrofísica de Canarias, con sede nella vicina Tenerife e fa parte dell’Osservatorio europeo del nord.
Questa notte del 5 giugno è stata piuttosto fresca in Queyras ma questo non ci ha impedito di bivaccare sulle rive del Lac de Souliers, nonostante la temperatura sotto zero e il lago ancora ghiacciato!