M94, una galassia a spirale visibile nella costellazione dei Cani da Caccia. La galassia si trova a 16 milioni di anni luce di distanza, e si sviluppa per circa 30.000 anni luce.
Vi presentiamo la spettacolare galassia Messier 106, immortalata in questa straordinaria ripresa amatoriale. Un oggetto che dista dal nostro sistema solare circa 23 milioni di anni luce.
M81 e M82 sono i membri più importanti di un gruppo più ampio di 34 galassie, tutte situate nella costellazione dell’Orsa maggiore, distanti mediamente dal nostro sistema solare circa 11,7 milioni di anni luce
Il Tripletto del Leone (anche noto come Gruppo di M66) è un piccolo gruppo di galassie che dista circa 35 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione del Leone. Il gruppo è formato dalle galassie a spirale M66, M65 e NGC 3628.
Ecco a voi M31, la Galassia di Andromeda. Situata nella costellazione di Andromeda da cui prende il nome, è l’oggetto più lontano che l’uomo possa vedere ad occhio nudo, con i suoi 2,5 milioni di anni luce di distanza
La Galassia di Bode, (nota anche come M 81 o NGC 3031) è una galassia a spirale situata a circa 12 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione boreale dell’Orsa Maggiore. E’ associata alla galassia sigaro (nota anche come M 82 o NGC 3034) ottimo esempio di galassia starburst.