Ciao, sono Alexandre Capdevila Corral, un appassionato di astrofotografia. Pratico questa disciplina dalla terrazza di casa mia, dove trascorro molte notti osservando e catturando la bellezza del cielo notturno.
Per me l’astronomia non è solo un hobby, ma una vera passione che unisce scienza, tecnologia e arte. Mi piace preparare tutta la mia attrezzatura con cura e dedizione, sia da casa che durante le escursioni in luoghi immersi nella natura, sempre alla ricerca dei cieli più bui per le mie fotografie.
Ogni sessione sotto le stelle è una nuova avventura, un profondo legame con l’Universo che mi circonda e un’opportunità di crescita sia tecnica che creativa.
La Galassia Vortice (M51) e NGC 5195 formano una delle cartoline più spettacolari del cielo notturno. Queste due galassie sono intrappolate in un’interazione gravitazionale che causa la compressione del gas, generando zone attive dove nascono costantemente nuove stelle. Una vera e propria danza cosmica che si svolge a circa 23 milioni di anni luce da noi.
Questa immagine è stata catturata utilizzando il filtro idrogeno alfa (Hα) e ossigeno (OIII), che permette di evidenziare le nubi di gas ionizzato all’interno della galassia. Il rosso corrisponde all’idrogeno, che brilla particolarmente intensamente nelle aree in cui si formano le giovani stelle. I toni bluastri rivelano l’ossigeno, mostrando strutture sottili e sottili che spesso passano inosservate.
Per ottenere questo risultato, sono state integrate oltre 78 ore di acquisizioni, combinando filtri per evidenziare dettagli nascosti e catturare la luce visibile e i colori della galassia.
Dettagli tecnici:
Author: Alexandre Capdevila Corral