APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Tripletto del Drago

7 Luglio 2025 Galaxies
Tripletto del Drago
Credits: Davide Borghi

Questo affascinante raggruppamento di galassie è composto da NGC 5985, NGC 5982 e NGC 5981.

Situate nella costellazione del Drago, queste tre galassie si trovano a centinaia di milioni di anni luce dalla Terra, ma sono abbastanza vicine tra loro da suggerire intense interazioni gravitazionali. Alla sinistra dell’immagine, spicca NGC 5985, una magnifica galassia a spirale barrata. Distante circa 140 milioni di anni luce, i suoi bracci ben definiti e il nucleo luminoso testimoniano una vivace attività di formazione stellare.

Al centro, domina l’imponente NGC 5982, una galassia ellittica situata a circa 120-130 milioni di anni luce da noi. La sua forma più regolare e la luminosità diffusa suggeriscono una popolazione stellare più anziana e una storia evolutiva che potrebbe aver incluso fusioni con altre galassie più piccole.

Infine, sulla destra, ammiriamo NGC 5981, una galassia a spirale vista quasi perfettamente di taglio, a circa 120-130 milioni di anni luce di distanza. Questa prospettiva unica ci permette di apprezzare la sua forma sottile e allungata, mettendo in evidenza la fascia di polveri scure che taglia il suo disco galattico, un elemento tipico delle galassie a spirale viste di taglio.

Dettagli tecnici:

  • RGB: 110 x 180”
  • Camera ASI ZWO 294MC
  • Filtro Optolong L-Pro per RGB
  • Telescopio Skywatcher Quattro 250
  • Montatura Skywatcher AZ-EQ6
  • ZWO Asiair

Author: Davide Borghi

Tags:

NGC 5981NGC 5982NGC 5985

Facebook Twitter
Prev

Resto di supernova CTB 88

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter