La Galassia dello Scultore, denominata ufficialmente NGC253, è una grande galassia a spirale nella costellazione dello Scultore, a circa 11 milioni e mezzo di anni luce dal nostro sistema solare. Fu scoperto nel 1783 da Carolina Herschel. NGC253 è visibile in entrambi gli emisferi, visibile con un binocolo in cieli relativamente limpidi. Tuttavia, è visibile solo per poche settimane autunnali, bassa sull’orizzonte sempre sotto i 20° di altezza dal Nord Italia e da buona parte dell’Europa.
L’immagine è composta da 61 foto da 300 ciascuna che ho scattato a distanza dalla Namibia (osservatori Skygems), sono 61 foto scattate con i filtri LRGB, H alpha e OIII (12/9/9/9/10/12), in totale poco più di 5 ore.Telescopio IDK 20″ con focale 3420 mm e apertura 500 mm, camera CCD FLI Proline 16803.
Author: Germán Penelas Perez