
La cometa C/2025 A6 (Lemmon), ripresa il 28 ottobre scorso, mostra una deviazione di circa 23° nella coda di ioni, segno del passaggio di una perturbazione magnetica solare.
Durante una CME (espulsione di massa coronale), il Sole scaglia nello spazio plasma e campo magnetico che alterano il campo magnetico interplanetario. Quando la cometa attraversa una zona in cui questo campo cambia direzione, la coda di ioni si piega, riallineandosi con le nuove linee di forza.
La piega visibile nell’immagine indica il confine tra il vecchio e il nuovo campo magnetico, generato da una CME avvenuta nella seconda metà di ottobre.
Dettagli tecnici:
Author: Antonio Ferretti e Attilio Bruzzone