Un’ora e mezza di integrazione complessiva per catturare la Cometa C/2025 A6 (Lemmon) nel suo rapido attraversamento del cielo autunnale.
Per esaltare i dettagli finissimi della coda ionica — deformata dal vento solare e dall’elevata velocità dell’astro — è stato utilizzato un pacchetto selezionato di 10 pose da 150 secondi, allineate sul nucleo.
Al momento dello scatto la cometa si trovava a circa 130 milioni di chilometri dalla Terra (0,87 UA) e viaggiava a una velocità stimata di 94 000 km/h (26,2 km/s) rispetto al Sole.
La chioma, di un verde intenso, rivela l’emissione del carbonio biatomico (C₂) e del cianogeno (CN), mentre la lunga coda blu plasma testimonia la forte interazione con il vento solare.
Dettagli tecnici:
Author: Alessandro Casprini