Conosciuta anche come NGC 4258, M106 è una galassia a spirale visibile nella costellazione dei Cani da Caccia, distante circa 23,7 milioni di anni luce dalla Terra. Sembra che il suo interno ospiti un buco nero supermassiccio, nel nucleo infatti sembra che sia contenuta una massa pari a 36 milioni di masse solari, concentrata in un volume compreso fra 1/24 e 1/12 di anno luce.
M106 fu scoperta da Pierre Méchain nel luglio del 1781; egli la descrisse come un oggetto nebuloso posto fra l’Orsa Maggiore e i Cani Venatici. Charles Messier osservò quest’oggetto e le indicò la posizione, ma non lo inserì nel suo famoso catalogo poiché era già stato pubblicato. Solo negli anni cinquanta del XX secolo questo catalogo fu esteso. La distanza della galassia è stimata sui 21-25 milioni di anni luce e si allontana da noi alla velocità di 537 km/s.
Nell’immagine sono visibili le sue compagne cosmiche NGC 4248 e NGC 4217. Inoltre, il campo inquadrato contiene altre numerose galassie lontanissime.
Dettagli tecnici:
Author: Giacomo Pro