APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall’Etna

18 Ottobre 2024 Comets and Asteroids
C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Credits: Aldo Rocco Vitale (Gruppo AstrofilI Catanesi Guido Ruggieri)

La cometa Tsuchinshan-ATLAS ripresa dall’Etna il 14 ottobre 2024, Piano Vetore – 1750 m. a.s.l.

Scoperta nel febbraio 2023, indipendentemente dall’osservatorio cinese Tsuchinshan e da quello hawaiano ATLAS, ha superato il perielio tra il 28 e il 29 settembre. Nei primi giorni di ottobre ha subito un outburst con un incredibile aumento di luminosità, proprio in coincidenza del suo passaggio dietro il Sole lo scorso 10 ottobre.

Da giorno 11 è diventata visibile nell’emisfero boreale, ma soltanto dal 13 ottobre ha cominciato a dare spettacolo divenendo visibile perfino ad occhio nudo – purché da cieli liberi, bui e tersi – esibendo una straordinaria coda di polveri e ioni estesa ben 10° nel cielo subito dopo il tramonto del sole. Per un paio di giorni, inoltre, ha sfoggiato anche una pronunciata anti-coda che sbucava fuori – per motivi prospettici – come un luminoso raggio rettilineo dal muso del falso nucleo cometario.

Dettagli tecnici:

  • DATE: Monday, October 14, 2024
  • TIME: 7:30 P.M. – 8:00 P.M.
  • LOCATION: Etna – Piano Vetore – 1750 m. a.s.l.
  • TEMPERATURE: 11°
  • HUMIDITY: 75%.
  • SEEING: 4
  • TRANSPARENCY: 4
  • EAST. SKY QUALITY: 20.50 mag.
  • BORTLE CLASS: 4
  • CONSTELLATION: Virgo
  • OBJECT: C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS.
  • TYPE: Comet
  • COORDINATES: A.R.: 14h 32m 23s; DEC: -0° 32′ 33″
  • VISUAL MAGNITUDE: 0.5
  • ANGULAR DIMENSIONS: 5°
  • DISTANCE: 72.286 billion km.
  • LENS: Sharpstar 61 EDPH II; D = 61 mm; F = 274 mm; f/4.5
  • MOUNT: Skywatcher EQM-35
  • CAMERA: QHY 294 C
  • FILTERS: Optolong L-Pro 2″
  • GAIN: 1600; OFS: 0; T: -10°
  • EXPOSURE: 25 x 60 s (Tot. 25 m)
  • LIGHT: 25
  • FLAT: 25
  • DARK: 100
  • BIAS: 100
  • EDITING SOFTWARE: Pixinsight

 

Author: Aldo Rocco Vitale (Gruppo AstrofilI Catanesi Guido Ruggieri)

Tags:

C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAScometa

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Anima in Hubble palette

next

Vortici di Luce

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter