APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

M51 Whirlpool Galaxy

12 Giugno 2024 Galaxies
M51 Whirlpool Galaxy
Credits: Antonio Ferretti & Attilio Bruzzone – Gruppo Astrofili Frentani

Situata a una distanza di circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, la Galassia Vortice è una delle galassie più luminose del cielo, in virtù non solo delle sue dimensioni apparenti (il diametro angolare è di circa 11,2 minuti d’arco), ma soprattutto dei brillantissimi ammassi di giovani stelle blu, disseminati lungo tutto il percorso dei suoi bracci a spirale.

Nota anche come Messier 51 (M51) o NGC 5194, fu scoperta da Charles Messier il 13 ottobre 1773.

Quella macchia color beige, parzialmente coperta dal lungo braccio di spirale di M51 (con il quale interagisce) è un’altra galassia. Si chiama NGC 5195 (o M51b), più piccola e meno luminosa. Fu individuata solo otto anni dopo, nel 1781, da Pierre Méchain. La struttura a spirale di M51 fu invece osservata per la prima volta molto più tardi, nel 1845, da Lord Rosse (William Parsons, terzo conte di Rosse), che ne disegnò un inequivocabile schizzo.

Dettagli tecnici:

  • Telescope: Meade LX200 ACF 10″ OTA
  • Camera QHYCCD QHY268 M
  • Mount: 10Micron GM2000 HPS II
  • Ha LRGB
  • Total Integration: 50 h
  • Software: N.I.N.A. and PixInsight

Author: Antonio Ferretti & Attilio Bruzzone

Tags:

M51

Facebook Twitter
Prev

Wide view of M16

next

Rho Ophiuchi Cloud Complex – IC 4604

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter