APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Galassia Ago

10 Aprile 2024 Galaxies
Galassia Ago NGC 4565
Credits: Giuseppe Nicotera e Alessio Scudieri

La magnifica galassia a spirale NGC 4565, nota anche come Galassia Ago per il suo profilo sottile, si trova in direzione della costellazione della Chioma di Berenice. Dista da noi ben 40 milioni di anni luce, e la sua estensione è pari a circa 100.000 anni luce, più o meno come la nostra Via Lattea.

La caratteristica particolare di questo oggetto è che si mostra alla nostra vista perfettamente di taglio, consentendoci di osservare le forme e le caratteristiche del nucleo, interrotto da fasce di polveri opache che percorrono il sottile piano galattico.

Dettagli tecnici:

  • installazione 1
  • Luci 840 x 30″ (non guidate) Calibrate con DFB
  • Obiettivo: Newton 200/800 f4
  • Fotocamera principale: Asi224mc (fotocamera planetaria)
  • Filtro: Optolong l-pro
  • Montatura:Eq6r
  • Acquisizione: Astroberry
  • Elaborazione: DSS, Pi, PS.

 

  • Configurazione 2
  • Luci 140 x 180″ calibrate con DFB
  • Nota: Celestron C8 edge HD ridotto di 0,7 (1441 cmm)
  • Fotocamera principale: Asi294mc pro
  • Cannocchiale guida e fotocamera: Evoguide 50 mm e Asi 385mc
  • Filtro: Antlia Triband Ultra RGB
  • Montatura:Eq6r
  • Acquisizione: Asiair Plus

Author: Giuseppe Nicotera e Alessio Scudieri

Tags:

NGC 4565

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa proboscide di elefante

next

Galassia Vortice M51

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter