APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

The Comet Chaser

15 Ottobre 2023 Comets and Asteroids, Skyscapes
The Comet Chaser
Credits: Pierandrea Folle

Sono riuscito a catturare la cometa C 2023 P1 Nishimura, scoperta appena i primi giorni di agosto. Avevo una sola possibilità di farlo prima che questa sorgesse troppo a ridosso dell’alba e prima che arrivasse al perielio il 17 settembre. Questo è significato passare tutta la notte sveglio e verso le 3:30 a.m., arrivare con Federica sullo spot per preparare con calma il mio setup. Ho passato la maggior parte del tempo a cercare la cometa nella porzione di cielo interessata con il mio tele alla focale minima di 150mm, senza riuscirci. Non era visibile ad occhio nudo come molti volevano far credere.

Preso un po’ dallo sconforto ho deciso di fare un ultimo tentativo e montare una focale con un angolo di campo maggiore e grazie al mio 105mm macro, sono riuscito a vederla e poi centrarla facilmente con il tele, spingendomi fino ad una focale di 550mm. Appena mi sono sentito soddisfatto delle impostazioni scelte, ho lasciato la fotocamera scattare 120 scatti.

Dopo, ho deciso di sfruttare le primi luci dell’alba per fotografare un primo piano da utilizzare per enfatizzare la scena, ma che fosse perfettamente coerente con la posizione di questo fantastico evento.
Ho trovato questa bella passerella di un lido nelle vicinanze e ho chiesto a Federica di prendere parte alla scena. La composizione era fantastica!

Dettagli tecnici:

  • Nikon Z6IIa
  •  Tamron SP 150-600mm G2 f/5-6.3
  •  Nikon Z 24-70 f/2.8 S
  •  tripod #Sunwayfoto T3240CM
  •  backpack #Lowepro Protactic450
  •  1/2 sec | f/5.6 | ISO 500
  •  120x5sec | f/8 | ISO 16000
  •  San Cataldo (LE)

Author: Pierandrea Folle

Tags:

Nishimura

Facebook Twitter
Prev

Rho Ophiuchi e il nucleo della Via Lattea

next

Fiamma e Testa di Cavallo

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter