APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Due anni di M51

19 Giugno 2023 Galaxies
M51
Credits: Anthony Brunet-Bessette

Situata a una distanza di circa 23 milioni di anni luce dalla Terra, la Galassia Vortice M51 è una delle galassie più luminose del cielo, in virtù non solo delle sue dimensioni apparenti (il diametro angolare è di circa 11,2 minuti d’arco), ma soprattutto dei brillantissimi ammassi di giovani stelle blu, disseminati lungo tutto il percorso dei suoi bracci a spirale.

L’immagine che state vedendo in questo momento ha richiesto 20 ore di esposizione, realizzate in più di due anni. Ogni singola immagine è stata scattata nel mio cortile, sotto un cielo medio e un bortle 7. Poiché il cielo non era così bello, ho dovuto cestinare molte immagini e scattare nelle rare notti senza luna. Da quando ho iniziato circa 3 anni fa, questa immagine è uno dei più grandi progetti e risultati che abbia mai realizzato in astrofotografia.

Dettagli tecnici:

  • Telescope: Celestron Edge HD 8” @ F/7
  • Mount: Sky-Watcher EQ6-R Pro
  • Imaging cameras: ZWO ASI294MM Pro & ZWO ASI2600MM
  • Filters: Baader HaLRGB CMOS Optimized 31mm & Antlia Ha 3nm Pro 31mm
  • Guiding system: Celestron Off-Axis Guider
  • Guiding camera: ZWO ASI174MM Mini
  • Acquisition software: ASIair Plus
  • Others: 3D printed Spikes for the Edge HD 8”
  • (Pre)Processing softwares: AstroPixelProcessor, PixInsight & PhotoShop

Author: Anthony Brunet-Bessette

Tags:

M51

Facebook Twitter
Prev

La Cintura di Venere sul monte Everest

next

Nebulosa Manubrio M27

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter