APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

La Cintura di Venere sul monte Everest

18 Giugno 2023 Skyscapes
La Cintura di Venere sul monte Everest
Credits: Soumyadeep Mukherjee

Siamo a Sadhutar, in Nepal. Sullo sfondo, a partire da destra, abbiamo il monte Makalu (quinta montagna più alta). A seguire l’Everest e poi il Lhotse (quarta montagna più alta).

Nel cielo è ben visibile il fenomeno della Cintura di Venere, tecnicamente noto come arco anti-crepuscolare. Questo fenomeno si verifica in corrispondenza di alba o tramonto, ma nella direzione opposta.  La banda scura è l’ombra terrestre proiettata sull’atmosfera, contrapposta alla fascia superiore ad alta quota in cui avviene una retrodiffusione della luce solare (chimata scattering di Rayleigh), e che assume un colore arancio-rosa.

Dettagli tecnici:

  • Date: 30th October 2022
  • Location: Sadhutar, Nepal
  • Equipment: Nikon D5600, Sigma 50mm Art, Digitek tripod
  • Exif: f/8, 1/10seconds, ISO 100, 50mm

Author: Soumyadeep Mukherjee

Facebook Twitter
Prev

Aragosta e zampa di gatto

next

Due anni di M51

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter