APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Galassia Sigaro M82

8 Maggio 2023 Galaxies
Galassia Sigaro M82
Credits: Davide Nardulli

La Galassia Sigaro è ben nota non soltanto per il suo aspetto spettacolare, ma anche per la sua straordinaria capacità di formare nuove stelle, a un tasso dieci volte superiore rispetto alla Via Lattea. Le stelle calde e giovani nella galassia emettono cocenti radiazioni e impetuosi venti stellari, che si uniscono a formare un poderoso supervento galattico, in grado di comprimere gas interstellare così da far nascere ulteriori stelle.

Il supervento è capace di espellere verso l’esterno torreggianti pennacchi di idrogeno, simili a fiammate ben visibili al di sopra e al di sotto del disco. Localizzata a 12 milioni di anni luce di distanza, M82 si trova in direzione della costellazione dell’Orsa Maggiore. Il rapido tasso di formazione stellare in questa galassia finirà per essere auto-limitante: quando la formazione di nuove stelle diventa troppo intensa, è destinata a distruggere il materiale necessario per creare ancora più stelle e il tasso di formazione stellare scemerà, probabilmente tra poche decine di milioni di anni.

Dettagli tecnici: 15 ore tra banda larga e stretta con filtri Optolong L-Pro e L-eNhance , telescopio Tecnosky RC8 Carbon a focale ridotta F/5.6 con camera Zwo Asi 294 mc pro , elaborata con PixInsight , BlurXTerminator e Photoshop 2023

Author: Davide Nardulli

Tags:

M82

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Laguna

next

Doppio ammasso nell’Auriga

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter