APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Galassia fuochi d’artificio

12 Gennaio 2023 Galaxies
Galassia fuochi d'artificio NGC 6946
Credits: Stefano Attalienti

NGC 6946  (nota anche come C 12) è una galassia a spirale posta sul confine tra le costellazioni del Cigno e di Cefeo. Le sue grandi dimensioni sono dovute alla sua relativa vicinanza alla Via Lattea di circa 10 milioni di anni luce.

Questa galassia è famosa presso la comunità scientifica col nome di Fireworks Galaxy (Galassia fuochi d’artificio), a causa del numero di supernovae osservate, ben dieci negli ultimi 100 anni. L’esplosione del 1980, di tipo II, fu la più appariscente, raggiungendo un picco di magnitudine 11,4.

Fra i suoi bracci di spirale si trova un gran numero di regioni HII, ossia nebulose in cui ha luogo la nascita di nuove stelle. All’infrarosso è stato evidenziato che negli ultimi 20 milioni di anni in questa galassia avrebbe avuto luogo un intenso fenomeno di starburst. La particolarità di queste galassie è che le stelle al loro interno si formano a velocità estremamente rapide, fino a 10 volte maggiori dei processi di formazione che avvengono nella nostra Via Lattea. Nei pressi del nucleo, infatti, vi è un gran numero di stelle giovani e brillanti.

Dettagli tecnici:

  • Light 90x180s -10° – Optolong Astronomy Filter L-Pro
  • Light 25x180s -10° – Optolong Astronomy Filter Red
  • Light 25x180s -10° – Optolong Astronomy Filter Green
  • Light 25x180s -10° – Optolong Astronomy Filter Blue
  • Light 24x300s -10° – Optolong Astronomy Filter Halpha 3nm
  • 21 DARK 21 FLAT 15 DARK FLAT
  • OMEGON RC10 254/2000 + Primalucelab Esatto3 + Arco 3
  • ZWO Astronomy Cameras ASI 2600MM Pro
  • IOptron CEM70G
  • Optolong Astronomy Filter LRGB + Ha3nm Filter
  • ZWO EFW 7×2
  • ZWO OAG-L + ASI 174mm Mini
  • Pegasus Astro Pocket Powerbox Advance
  • Pixinsight + Nina + PHD2 + Photoshop 22

Author: Stefano Attalienti

Tags:

NGC 6946

Facebook Twitter
Prev

Uno squalo nel Cefeo

next

Nebulosa Pac-Man

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter