APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Una Girandola nell’Orsa Maggiore: M101

1 Maggio 2022 Galaxies
M101
Credits: Carlo Rocchi

In direzione della costellazione dell’Orsa Maggiore brilla M101, soprannominata galassia “Girandola”. Un gigantesco disco a spirale di stelle, polveri e gas grande quasi il doppio della nostra Via Lattea, con i suoi 170000 anni luce di diamtero. Si stima che M 101 contenga almeno un miliardo di miliardi di stelle.

Giovani e calde stelle blu tracciano i bracci a spirale che contengono anche numerose regioni HII ( i nodulini rosa ), nuvole di idrogeno con una intensa formazione stellare.La simmetria della spirale è stata modificata a causa dell’interazione delle sue galassie satelliti.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Optic: RC GSO 8″ – Astro Physics telecompressor 0.67X
  • Mount: Ioptron CEM60 HP
  • Autoguider: Magzero QHY 5L II, OAG 9mm TS, Phd guiding
  • Camera: Moravian G2 8300 Filters: 31mm unmounted Optolong
  • Frames: L 15X420sec – Ha 7nm 18X600sec Bin1 -30°
  • Camera: QSI 583wsg Filters: 31mm unmounted Astrodon gen. 2
  • Frames: L 6X600sec Bin1 – RGB 5X600sec each Bin2 -30°
  • Processing: Pixinsight, Photoshop
  • APT automation

Author: Carlo Rocchi

Tags:

M101

Facebook Twitter
Prev

Nord America e Pellicano

next

Nebulosa del Leone

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter