APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Il Raggio Viola

5 Gennaio 2022 Sun
Il raggio viola
Credits: Salvatore Cerruto

Il raggio blu-viola è un fenomeno ottico molto raro, soprattutto considerando che è stato osservato a livello del mare. Questo effetto è di per sé raro in alta quota e in presenza di un’atmosfera molto limpida. Tuttavia, le anomale condizioni di caldo di fine anno sul Mar Mediterraneo hanno contribuito a creare particolari condizioni atmosferiche anche a bassa quota che hanno permesso di ammirare questo bellissimo effetto ottico. In sintesi, la luce verde e blu viene rifratta maggiormente rispetto ai colori più caldi, rosso e arancione.

Il risultato è uno sfasamento tra i vari colori della luce. All’orizzonte, dunque, scompare prima il rosso, poi il giallo, ed infine il verde. L’ultimo componente è il raggio blu/viola, il più difficile da osservare e catturare.

Dati tecnici di ripresa:

  • Strumenti: Nikon D800 + Tamron 100-400 f/4.5-6.3 @400mm, f/25, ISO-200, 1/100 sec.
  • Data: 2021-12-31
  • Luogo: Marina di Modica, Sicily, Italy (36.7043224,14.7806885)

Author: Salvatore Cerruto

Facebook Twitter
Prev

Strisce di Luna

next

La Stazione Spaziale attraversa il disco solare

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter