APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Luci del Nord

18 Luglio 2021 Skyscapes
Luci del Nord
Credits: Ralph Rohner (skypointer2000)

Ecco cosa accade quando si è piloti di un Boeing 777  e si ha la passione per l’astrofotografia ?

Il 5 luglio pilotavo un volo da Los Angeles a Zurigo. Il nostro percorso ci ha portato fino a 62° di latitudine nord, nel periodo in cui il cielo non diventa mai completamente buio.  Avevo quindi molte possibilità di catturare un’aurora boreale.

Poco dopo aver superato Winnipeg in Canada, ho notato un debole bagliore sull’orizzonte settentrionale più luminoso. Ho attaccato rapidamente la mia fotocamera al parabrezza della cabina di pilotaggio e sono rimasto sorpreso di vedere un display aurora piuttosto forte e nuvole nottilucenti apparire sul mio LCD. Durante i successivi 25 minuti, ho catturato una sequenza di circa 300 singole esposizioni, che ho unito in un breve filmato time lapse e ho anche elaborato alcuni dei migliori fotogrammi come immagini fisse. Mostrano una combinazione piuttosto insolita di fenomeni atmosferici e astronomici.

L’orizzonte arancione di un tramonto e di un’alba simultanei, nuvole nottilucenti, aurora boreale, il cielo pieno di stelle e alcuni oggetti dello spazio profondo, come l’ammasso doppio (NGC869, NGC 884), la galassia di Andromeda (M31) e persino un accenno del Triangulum Galaxy (M33) in una singola immagine catturata da un aereo in crociera a 10 Km di altitudine.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Canon EOS Ra
  • Samyang 24mm f/1.4 @ f/2
  • Mount: Boeing 777-300ER
  • 5s @ ISO800

Author: Ralph Rohner

Facebook Twitter
Prev

Iris Nebula

next

Via Lattea sulla Torre di Piscinnì

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter