APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Gli occhi della Vergine

3 Maggio 2021 Galaxies
Gli occhi della Vergine
Credits: Jose Carballada

L’ammasso della Vergine è un grande ammasso di galassie. Tra queste spicca una coppia di Galassie soprannominate “Gli occhi”.

La più grande, NGC 4438, era una volta una galassia a spirale, ma si è molto deformata in seguito a collisioni con altre galassie nel corso di poche centinaia di milioni di anni. Gli Occhi si trovano a circa 50 milioni di anni luce dal nostro sistema solare,  e sono a circa 100.000 anni luce di distanza tra di loro.

Il soprannome deriva dalla somiglianza apparente fra i nuclei di questa coppia di galassie: due ovali bianchi che ricordano un paio di occhi brillanti nel buio se osservati con un piccolo telescopio.

Ma anche se i centri di queste due galassie sono simili, le loro periferie non potrebbero essere più diverse. La galassia più in alto a destra, nota come NGC 4435, è compatta e sembra quasi priva di gas e polveri. Al contrario, nella grande galassia proprio a centro immagine (NGC 4438) sono ben visibili una fascia di polvere scura appena di fianco al nucleo, e la formazione di giovani stelle tr ale polveri bluastre in alto e in basso.

Il contenuto di NGC 4438 è stato strappato da un processo violento: una collisione con un’altra galassia. Questo scontro ha distorto la sua forma a spirale, cosa che potrebbe accadere alla Via Lattea quando si scontrerà con la sua vicina Andromeda tra tre o quattro miliardi di anni.

Author: Jose Carballada

Tags:

NGC 4438

Facebook Twitter
Prev

Grande Prominenza Solare

next

Resto di Supernova nelle Vele

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter