APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

L’Alba di Orione

23 Gennaio 2021 Skyscapes
L'Alba di Orione
Credits: Ralf Rohner (skypointer2000)

Questa immagine deepscape mostra la spada di Orione che si erge su una pittoresca formazione montuosa nella Svizzera centrale. La famosa Nebulosa di Orione, la Nebulosa Testa di Cavallo e Fiamma e parte dell’anello di Barnard colorano il cielo in modo sorprendente.

La tecnica deepscape è un tentativo di portare l’astrofotografia paesaggistica a un livello superiore. Questa immagine NON è un collage tra un paesaggio e un cielo scorrelati, ma si tratta di un allineamento reale. Per catturare questa scena è stata necessaria un’escursione con le ciaspole trasportando tutta l’attrezzatura necessaria per riprendere il profondo cielo, in un sito attentamente pianificato su un pendìo di montagna. Il primo piano e il cielo sono stati ripresi uno dopo l’altro durante la stessa notte senza mai spostare la montatura.

La cattura e l’elaborazione dell’immagine richiedeva tecniche di astrofotografia sia dello spazio profondo che del paesaggio. L’immagine in primo piano e l’immagine a colori RGB del cielo sono state catturate con una Canon EOS 6D modificata per astronomia e un obiettivo da 200 mm. L’immagine del cielo è stata migliorata con 55 minuti di dati H-alpha acquisiti con una fotocamera per astrofotografia monocromatica raffreddata attraverso un filtro a banda stretta.

Dettagli tecnici di ripresa:

  • Canon EOS 6D, astro-modified
  • ZWO ASI 1600MM Pro
  • Canon EF 70-200mm f/2.8 L @ f/4
  • Skywatcher AZ-GTI controlled with ASIair
  • ZWO ASI 385MC autoguide camera

Sky:

– for RGB:

  • astro-modified Canon EOS 6D @ISO1600, f/4, 200mm
  • 50 x 40s
  • 7 x 20s
  • 7 x 10s
  • 7 x 5s

– for H-alpha

  • ZWO ASI 1600MM Pro @ Gain 220
  • 11 x 300s with Baader 3,5nm ultra-narrowband H-alpha filter
  • 96mm to match the FOV of the 200mm full frame image for foreground and RGB

Foreground:

Single exposure of 60s @ ISO1600, f/2.8, 200mm taken during the same night and at the same tripod position

Author: Ralf Rohner (skypointer2000)

Tags:

deepscapeorioneskypointer2000

Facebook Twitter
Prev

Boogeyman Nebula

next

Nebulosa della Carena

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter