APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Marte – Opposizione del 2020

9 Dicembre 2020 Planets
Marte in opposizione 2020
Credits: Michael Barbieri

La foto che propongo qui è il riassunto delle migliori foto che sono riuscito a realizzare tra agosto e novembre nella fortunata opposizione marziana di quest’anno.

Rispetto alla grande opposizione del 2018 quella di quest’anno possiamo definirla fortunata per due motivi. Il primo è che non c’è stata nessuna tempesta di sabbia che ha coperto interamente o parzialmente il pianeta (al contrario del 2018 in cui Marte era coperto da una gigantesca tempesta di sabbia planetaria) e il secondo è che qui in italia ci sono state condizioni meteo abbastanza stabili con condizioni di seeing buone.

Nella foto sono presenti tutte le strutture marziane con le quali successivamente ho composto una mappa 2D dell’intero pianeta tramite il software winjupos. Le migliori condizioni di seeing le ho trovate nella notte tra il 30 settembre e il 1 ottobre. Interessante è notare la progressiva riduzione della calotta polare man mano che si avanza con le date, infatti in questa opposizione abbiamo osservato la transizione stagionale di Marte dalla primavera all’estate con il conseguente quasi totale scioglimento della calotta dell’emisero sud (sud in alto per l’astrofotografia planetaria).

Lo scioglimento del ghiaccio secco (CO2) ha favorito la formazione di nubi di colore tendenzialmente azzurro/blu ben evidenti in tutte le foto. Ho fotografato e osservato tantissimi altri dettagli terrestri come ad esempio il famoso Monte Olimpo e la regione del Tharsis, la Valle Marineris e strane formazioni nuvolose oggetto di discussione anche tra gli appassionati.

Personalmente mi ritengo molto soddisfatto dei risultati che sono riuscito ad ottenere quest’anno, ho realizaato le mie prime foto decenti del pianeta rosso ed implementato numerosi metodi di elaborazione planetaria. Spero che questa foto sia di vostro gradimento! Ci rivedremo con Marte alla prossima opposizione, ovvero tra circa 2 anni 🙂

Author: Michael Barbieri

Tags:

barbierimarteopposizione

Facebook Twitter
Prev

Panorama Lunare a Nord

next

Nebulosa Medusa

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter