APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

NGC 5364, NGC 5363 e compagne

7 Dicembre 2020 Galaxies
NGC 5364 - NGC 5363 & Co
Credits: Luca Remidone

Un fantastico scorcio di cielo nella zona della costellazione della Vergine.

NGC 5364 (la più grande in alto) è una maestosa galassia a spirale,  caratterizzata da bracci ben definiti e imponenti che si svolgono da un centro luminoso, denso di antiche stelle. Dista da noi circa 54 milioni di anni luce.

Alla sua destra, proprio sotto la stella più luminosa, si trova la galassia lenticolare NGC 5363. Dista circa 65 milioni di anni luce dalla Terra, il che, date le sue dimensioni apparenti, le assegna un diametro di circa 100 mila anni luce (simile alla nostra Galassia). Fu scoperta da William Herschel il 19 gennaio 1784.

Il quadro cosmico è completato, oltre che da uno splendido pattern stellare appartenente alla “nostra” Via Lattea, da altre galassie più piccole o più remote, come NGC5360 (proprio sotto la grande spirale, in direzione longitudinale),  NGC5356 e NGC5348 (più o meno a centro foto, entrambe a circa 90 milioni di a.l.), e nGC5338 (longitudinale in basso al centro, immersa nel gruppo di stelle dorate).

Dettagli tecnici della ripresa:

  • Telescope Optics
  • ASA 500mm
  • Focal Length: 1900 mm
  • F-ratio: 3.6
  • Mount: ASA DDM85
  • CCD: FLI Proline 16803 – Grade 1
  • Filters: Astrodon
  • Exposure time (seconds): LUM: 12X600 bin 1×1,  RED: 5X300 bin 1×1, GREEN: 5X300 bin 1×1, BLUE: 5X300 bin
  • 1×1Place: El Sauce Observatory, Río Hurtado, Coquimbo Region, Chile – date: 26/05/2020

Author: Luca Remidone

Tags:

NGC 5338NGC 5356NGC 5360NGC 5363NGC 5364remidone

Facebook Twitter
Prev

Nebulosa Elica

next

Panorama Lunare a Nord

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter