APOD by Astronomia.com
by Astronomia.com
ASTRONOMICAL PICTURE OF THE DAY
  • Rules
  • Send A Photo
  • Gallery
  • Our Network
    • Portal
    • Forum
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
    • Flickr APOD Submission
  • Contact us
  • cerca

Galassie interagenti nel Sestante

4 Novembre 2020 Galaxies
Galassie Interagenti nel Sestante
Credits: Terry Robinson

L’immagine si estende per circa 30 minuti d’arco da lato a lato. Per dare un’idea, la luce impiegherebbe 600.000 anni per viaggiare da parte a parte, considerando che  distanza stimata dalla Terra di questo  gruppo galattico è di circa 70 milioni di anni luce. Col tempo, queste galassie si fonderanno per formare un’unica galassia.

NGC 3169 (a sinistra) condivide la sua storia gravitazionale con NGC 3166 (al centro) ed NGC 3165 (la più piccola, a destra), due piccole spirali che fanno parte dello stesso ammasso galattico. Le forme della 3169 e della 3166 sembrano essere il risultato dell’interazione tra le due: la spirale della 3169 è asimmetrica, e il disco della 3166 è deformato.

Dettagli tecnici:

  • 10 Inch RCOS fl 9.1
  • Astro Physics AP-900 Mount
  • SBIG STL 11000m
  • FLI Filter Wheel
  • Astrodon Lum, Red, Green, Blue Filters
  • Baader Planetarium H-alpha 7nm Narrowband-Filter
  • CCDStack (calibration, alignment, data rejection, stacking)
  • Photoshop CS 6 (Image processing)

Author: Terry Robinson

Tags:

ngc 3165ngc 3166ngc 3169

Facebook Twitter
Prev

Cocoon Nebula – IC 5146

next

Nebulosa Anima

2025 - APOD - A project by Astronomia.com
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter